Location

Strada delle case bruciate 23
Indirizzo:Strada delle case bruciate 23
Foto articoli (1)

Amicizia in letteratura

di Luisa Falcone

L’amicizia deve avere delle regole basilari, fondamentali come quella della reciprocità nella stima, nell’affetto disinteressato, ma ha anche un significato molto più ampio, articolato.

Vivo e scambievole affetto fra due o più persone, ispirato in genere da affinità di sentimenti e da reciproca stima: a. profonda, pura, disinteressata…questo recita il dizionario “Treccani” a proposito del significato di amicizia. Ed è vero, l’amicizia deve avere delle regole basilari, fondamentali come quella della reciprocità nella stima, nell’affetto disinteressato, ma ha anche un significato molto più ampio, articolato. Se pensiamo, ad esempio, nei “Promessi sposi” del Manzoni c’è una frase che, a mio avviso,
racchiude tutto quello che un’amicizia dovrebbe essere. Nel romanzo, Renzo incontra un suo amico e, parlando delle proprie vicissitudini, asserisce di …certe brutte cose. L’amico gli risponde che sì “sono brutte cose, ma a parlarne tra amici è un sollievo”. Per superare le avversità della vita, i problemi quotidiani, una società che ci vuole sempre più veloci e perfetti, un buon amico è la valvola di sfogo con cui aiutarsi a vicenda. Aveva ragione il Manzoni, parlare con un amico dimezza le angosce e aumenta le gioie. Avere qualcuno che ti ascolta senza giudizio, ma che ti sostiene e ti capisce, che
si spoglia di tutti i pregiudizi e ti vede per quello che sei, una persona sicuramente con pregi e altri valori positivi, ma anche con mancanze e fragilità. Questa è la vera amicizia. 

E non c’è lontananza che tenga

Se hai la fortuna di trovare la vera amicizia questa, per la maggior parte delle volte, vale più di un amore. L’amico non è mosso da sentimenti amorosi, ma da affinità elettiva e stima incondizionata. Emozioni che non tradiscono col tempo, anzi nella vera amicizia si rafforzano creando così un legame familiare. Non è affatto raro che molte persone, al di fuori del contesto familiare, trovino fratelli o sorelle putativi.