Location

Strada delle case bruciate 23
Contattaci

Lascia la tua impronta: Da Fiorenzuola a Fidenza, la pianura delle Abbazie presidi di spiritualità e agricoltura alla base delle tradizioni culinarie emiliane

 
 
GUIDA
  • Paola Bondani – Guida AiGAE ER451
  • Telefono: 3760176425       
  • Mail: paolabondani@gmail.com    
DESCRIZIONE

Tappa semplice anche se supera i 20 Km che percorreremo in tutta tranquillità su strade secondarie di pianura. Lo sguardo spazia tra le catene alpine che ci siamo lasciati alle spalle e quelle appenniniche che ci attendono dalla tappa successiva. Partiremo dalla FS di Fiorenzuola d’Arda che si trova sulla tratta ferroviaria Milano-Bologna quindi ben servita, e dopo un buon caffè inizieremo il nostro cammino alla volta dell’Abbazia di Chiaravalle della Colomba che visiteremo. Proseguiremo attraverso una campagna in piena fioritura primaverile con altre 2 soste significative per rifocillarsi e conoscere il territorio attraversato, ricco di storia e umanità.

Attività 

Visiteremo il complesso Abbaziale di Chiaravalle della Colomba (Messa alle 11 con alcune restrizioni di visita ma l’orario di arrivo in Abbazia sarà in funzione dell’effettivo orario di partenza da Fiorenzuola). Faremo poi una sosta presso una famiglia di Castione Marchesi “amica dei pellegrini” testimone di racconti ed esperienze raccolte in tanti anni di ospitalità sulla via. Seguirà una breve visita alla Abbazia di Castione Marchesi custode di una storia antica risalente all’età del bronzo con le sue “terramare” e oggetto di ritrovamento di mosaici romanici, unico esempio di questo tipo in tutta l’area parmense. Arriveremo quindi alla cattedrale di Fidenza, importante snodo della VF come testimoniano gli iconici e preziosi bassorilievi della facciata romanica. Visita e breve racconto sul significato degli stessi. Timbro delle credenziali per chi ne è in possesso e tradizionale brindisi di fine tappa prima di raggiungere la FS di Fidenza per il ritorno.

DETTAGLI TECNICI
  • Lunghezza percorso: km 22 circa
  • Dislivello: trascurabile
  • Tempo di percorrenza effettivo (pause escluse): 7 h
  • Difficoltà: medio-facile
  • Luogo e orario di ritrovo: FS Fiorenzuola d’Arda h 9:00
  • Luogo e orario di arrivo: Cattedrale di Fidenza h 18:30
EVENTO ACCESSIBILE A

Adulti e minori di almeno 8 anni se abituati a camminare e accompagnati da adulti che ne siano responsabili. Cani, SI, purché amichevoli con altri cani e persone (attenzione, non sono ammessi all’interno del complesso di Chiaravalle della Colomba).

RACCOMANDAZIONI

Pranzo al sacco. Il percorso non presenta particolari difficoltà ma la lunghezza richiede un minimo di abitudine al cammino per più ore. Non ci sono possibilità di accorciare la tappa se non attraverso l’uso di taxi.

INFO/CONSIGLI
  • Pernottamento a Fiorenzuola d’Arda
  • Pernottamento a Fidenza dove vi sono anche diversi B&B e Agriturismi in collina
  • Trasporti: Trenitalia www.trenitalia.com per orari ritrovo a Fiorenzuola e partenza da Fidenza (per raggiungere qualsiasi destinazione compreso eventuale recupero auto alla partenza). 
  • Nelle vicinanze: luoghi verdiani intorno a Busseto- Labirinto della Masone (Fontanellato) – Relais Tabiano Castello – Salsomaggiore Terme – Parco paleontologico dello Stirone e Piacenziano. Per info : www.parchidelducato.it

Iscrizione

Per partecipare all’escursione 7/05 La Via Francigena da Fiorenzuola d’Arda a Fidenza, prendi visione del Regolamento