Location

Strada delle case bruciate 23
Contattaci

Lascia la tua impronta: In cammino per la ricerca, la Via Francigena tra Aulla e Sarzana

 
 
GUIDA
  •  Agnese Bertone – AiGAE LI231
  • Telefono: 3662726094     
  • Mail: lasagna.trekking.gae@gmail.com

                           

DESCRIZIONE

Un’escursione alla volta della via più antica di tutte, un cammino che ha visto passare generazioni  e generazioni di viandanti, condottieri, commercianti e pellegrini: La Via Francigena. Una tappa speciale, perché è la prima tappa dove si intravede finalmente il mare e sul confine tra Liguria e Toscana, luogo dove  un tempo venivano pagati dazi per passare.

 
DETTAGLI TECNICI
  • Lunghezza percorso: 10 km circa
  • Dislivello: 400 metri circa
  • Tempo di percorrenza effettivo (pause escluse): 5 ore
  • Difficoltà: medio
  • Luogo e orario di ritrovo: ore 08.00 Sarzana Via Falcinello Località Brina.  (la guida invierà segnare gps per il navigatore x identificare punto di ritrovo) 
  • Luogo e orario di arrivo: ore 14.00  Sarzana (SP) 
EVENTO ACCESSIBILE A

Adulti e ragazzi previo colloquio conoscitivo con  la guida. Cani ammessi.

RACCOMANDAZIONI
  • Scarponcini da trekking o scarpe con suola antiscivolo
  • Abbigliamento a strati (classici 4 strati: intimo termico – micropile – piumino 100 grammi – guscio antivento/ antipioggia)
  • Cappello, occhiali da sole, crema solare
  • Acqua e snack e pranzo al sacco (quantità a discrezione di ogni partecipante)
  • Proprio kit medico di pronto soccorso (eventuali farmaci personali)
  • Bastoncini da trekking
  • Zaino personale
INFO/CONSIGLI

La città di Sarzana è raggiungibile facilmente in treno. Il luogo di ritrovo si può raggiungere prendendo un bus di linea che da Sarzana porta al paese di Falcinello, e scendendo alla fermata indicata nel gps.

Iscrizione

Per partecipare all’escursione 13/05 In cammino per la ricerca, la Via Francigena tra Aulla e Sarzana, prendi visione del Regolamento